Il Pony Zampa incontra il Karate
Martedì 4 giugno 2024 il pony Zampa lavorerà con gli allievi dell’ASD Dojo Martial Arts di Castel Mella.
Ma cosa ci fa un pony con dei karateka?
Anche se sembra strano e un po’ incredibile, in realtà alla base di questo incontro ci sono molte cose in comune.
Il karate è un’arte marziale che dà molta importanza alla cortesia e all’ascolto; Zampa è il “portavoce” di un’associazione culturale I musicanti di Brema che si è data come scopo l’elaborazione e la diffusione della cultura del rispetto delle persone, degli animali e della natura.
È quindi evidente che la serata con Zampa vedrà delle attività che permetteranno ai karateka di avvicinarsi all’animale, coltivando appunto il rispetto, la cortesia e l’ascolto.
L’Associazione culturale I musicanti di Brema – chi siamo?
Siamo un gruppo di persone con età, competenze, esperienze e animali diversi che condividono la convinzione che la diversità è ricchezza e l’unione fa la forza. Infatti ci siamo dati questo nome perché gli animali della famosa fiaba, nonostante la diversità e le difficoltà, uniti sono efficaci e felici.
Le ATTIVITÀ dell’Associazione sono
– gli IAA (Interventi Assisti con Animali) chiamati anche Pet Therapy*
– la formazione: corsi di aggiornamento teorico/pratici per educatori, insegnanti, operatori sociali, istituzioni di gruppi di studio e di ricerca e per i propri/e Soci/e
– l’elaborazione culturale attraverso incontri, mostre, produzione di materiale informativo
*Per quanto riguarda gli IAA (Pet therapy) i nostri progetti sono realizzati secondo le Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali – IAA (accordo tra Governo, Regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 2015) in quanto al nostro interno sono presenti tutte le figure previste: Veterinario IAA, Responsabile di Progetto e Referente di Intervento, Coadiutori cane, cavallo, gatto e coniglio.
Gli IAA comprendono una vasta gamma di progetti che possono avere valenza terapeutica, educativa, ludico-ricreativa o di socializzazione.
Tutto si basa sull’importanza del legame uomo-animale che, gestito in maniera corretta per entrambe le parti, porta benessere ad entrambi.
Le attività con Zampa
I karateka passeranno un po’ di tempo con Zampa e faranno con lui delle attività per conoscerlo e comprenderlo: conoscenza e comprensione sono le chiavi per entrare in una relazione positiva e benefica con gli altri, persone o animali che siano. La valenza educativa del cavallo è orami dimostrata da tempo, anche da ricerche universitarie: attraverso il lavoro con questo animale (che non è semplicemente equitazione) si entra in armonia e accordo con gli elementi naturali e si ritrovano un nuovo equilibrio e tanti spunti di apprendimento, crescita e sviluppo emotivo.
Autorizzazioni
I genitori devono autorizzare per iscritto la partecipazione del minorenne
Da segnalare eventuali problemi: allergie, paure, ecc.
Si richiede l’autorizzazione scritta per fotografie e video.